I partner

![]() |
Il Politecnico di Torino è la prima scuola d’ingegneria in Italia, fondata sull’onda di rinnovamento della cultura tecnico-scientifica che vide a metà dell’Ottocento la nascita dei più prestigiosi politecnici europei. Nato nel 1859 come Scuola di Applicazione per gli Ingegneri, nel 1906 è diventato Regio Politecnico di Torino. Il Politecnico di Torino da oltre 160 anni - con rigore, integrità e secondo standard di elevata qualità – forma professionisti e professioniste nei settori dell’ingegneria, dell’architettura, del design e della pianificazione territoriale.
Un lungo percorso in continua evoluzione, che ha accreditato l’Ateneo tra le migliori università tecniche europee per la formazione e la ricerca, con 38.700 studenti e studentesse e un corpo accademico di circa 1.000 docenti.
In uno scenario mondiale in profonda evoluzione, a seguito degli effetti dirompenti di fenomeni quali la globalizzazione, i cambiamenti climatici, l’invecchiamento della popolazione e l'affermarsi di nuove e sempre più pervasive tecnologie, l’Università deve evolvere, per continuare a produrre un impatto sulla società in rapido cambiamento. Il Politecnico si propone pertanto come Università “piattaforma”, permeabile, inclusiva, aperta al mondo delle professioni e dell’industria e con un ruolo chiave nei processi di innovazione e di formazione continua, per diventare sempre più forza propulsiva dello sviluppo sostenibile della società.
Costituire filiere robuste che raccordino, in aree spazialmente contigue, formazione, ricerca, innovazione, servizi finanziari e di valorizzazione della proprietà intellettuale per creare poli di sviluppo imprenditoriale, che attraggano hub di grandi industrie, piccole e medie imprese, start-up, e radichino nel territorio chi si laurea in Ateneo: è questa una delle linee principali di sviluppo del Politecnico, definite nel suo Piano strategico “PoliTo4Impact”.
|

![]() Contatti | Il Politecnico è un'università pubblica scientifico-tecnologica che forma ingegneri, architetti e designer. Da sempre punta sulla qualità e sull'innovazione della didattica e della ricerca, sviluppando un rapporto fecondo con la realtà economica e produttiva attraverso la ricerca sperimentale e il trasferimento tecnologico. La ricerca è sempre più legata alla didattica e costituisce un impegno prioritario che consente al Politecnico di Milano di raggiungere risultati di alto livello internazionale e di realizzare l'incontro tra università e mondo delle imprese. L'attività di ricerca costituisce, inoltre, un percorso parallelo a quello della cooperazione e delle alleanze con il sistema industriale. Conoscere il mondo dove si andrà a operare è requisito indispensabile per la formazione degli studenti. Rapportarsi alle esigenze del mondo produttivo, industriale e della pubblica amministrazione, aiuta la ricerca a percorrere terreni nuovi e a confrontarsi con la necessità di una costante e rapida innovazione. L'alleanza con il mondo industriale, in molti casi favorita dalla Fondazione Politecnico e da consorzi partecipati dal Politecnico, consente all'Ateneo di assecondare la vocazione dei territori in cui opera e di essere da stimolo per il loro sviluppo. La sfida che si gioca oggi proietta questa tradizione di forte radicamento territoriale oltre i confini del paese, in un confronto che si sviluppa prima di tutto a livello europeo con l'obiettivo di contribuire alla creazione di un "mercato unico" della formazione. Il Politecnico partecipa a numerosi progetti di ricerca e di formazione collaborando con le più qualificate università europee e internazionali, dal Nord America al Sud-Est Asiatico all'Est Europeo. Oggi la spinta all’internazionalizzazione vede il Politecnico di Milano partecipare al network europeo e mondiale delle principali università tecniche e offrire numerosi programmi di scambio e di doppia laurea e diversi corsi di studio interamente in inglese. |

![]() Contatti | TIM è il gruppo leader in Italia e in Brasile nel settore ICT, che si pone all’avanguardia delle tecnologie digitali. Sviluppa infrastrutture di rete fissa in fibra che mette a disposizione di tutto il mercato, sia attraverso una presenza capillare sull’intero territorio nazionale sia attraverso Sparkle a livello internazionale. Agli individui e le famiglie offre servizi e prodotti di telefonia fissa e mobile per la comunicazione e l’intrattenimento, e accompagna le piccole e medie imprese verso la digitalizzazione con un portafoglio ritagliato sulle loro esigenze. Cloud, IoT e Cybersecurity sono al centro delle soluzioni End–to–End per aziende e Pubblica Amministrazione, che realizzano la digital transformation del Paese avvalendosi della più grande rete di data center in Italia, delle competenze di società del Gruppo come Noovle, Olivetti e Telsy, e di partnership con gruppi di primaria importanza. In Brasile, TIM Brasil è uno dei principali player nel mercato sudamericano delle comunicazioni e leader nella copertura 4G. Nello sviluppo del business il gruppo ha fatto propria una strategia improntata alla sostenibilità che si poggia su obiettivi di climate strategy, economia circolare, crescita digitale e gender equality, e si prefigge di diventare carbon neutral nel 2030 e raggiungere le zero emissioni nette entro il 2040. Attraverso Fondazione TIM, inoltre, sostiene progetti di alto interesse sociale. |

![]() Contatti | Reply è una società specializzata in Consulenza, System Integration e Digital Services, dedicata all’ideazione, progettazione e implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e i media digitali. Reply affianca i principali gruppi industriali nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi tecnologici e di comunicazione, quali ad esempio Intelligenza Artificiale, Big Data, Cloud Computing, Digital Communication e Internet degli Oggetti, per ottimizzare ed integrare processi, applicazioni e dispositivi. L’offerta di Reply si propone di favorire il successo dei clienti attraverso l’introduzione di innovazione su tutta la catena del valore, grazie alla conoscenza di soluzioni specifiche ed alla consolidata esperienza sui principali temi core dei diversi settori industriali. Reply declina la propria offerta di servizi in tre ambiti di competenza: Processi – per Reply, comprendere e utilizzare la tecnologia significa introdurre un nuovo fattore abilitante ai processi grazie a un’approfondita conoscenza del mercato e degli specifici contesti industriali di attuazione; Applicazioni – Reply progetta e realizza soluzioni applicative volte a rispondere alle esigenze del core business aziendale; Tecnologie – Reply ottimizza l’utilizzo di tecnologie innovative, realizzando soluzioni in grado di garantire ai clienti la massima efficienza e flessibilità operativa. Nell’ambito delle tre linee di competenza, Reply offre servizi di: Consulenza – strategica, di comunicazione, di processo e tecnologica; System integration – sfruttare al meglio il potenziale della tecnologia coniugando consulenza aziendale con soluzioni tecnologiche innovative ad elevato valore aggiunto; Application Management – gestione, monitoraggio ed evoluzione continua degli asset applicativi. Attiva in Europa e nelle sedi in Germania, Italia e Regno Unito, nel 2022 Reply ha superato gli €1.891,1 milioni di fatturato. Da inizio anno, il Gruppo ha registrato un fatturato consolidato pari a 520,6 milioni di Euro, in incremento del 18,1% rispetto al corrispondente dato 2022. Reply è quotata al segmento STAR di Borsa Italiana [EXM, STAR: REY]. |

![]() |
H&S Engineering S.r.l. è stata fondata nel 1989 a Piacenza da un gruppo di professionisti che provenivano da esperienze lavorative maturate in contesti ad alto contenuto tecnologico nell'area dell'information technology.
La missione di H&S Engineering, tramite la fornitura di servizi, prodotti e soluzioni innovative e di alta qualità tecnologica, è di aiutare i propri Clienti a migliorare i loro risultati globali.
H&S Engineering è interessata ad intraprendere nuove iniziative che le permettano di penetrare nuovi mercati ed aree di business a livello internazionale anche in collaborazione con aziende, università e centri di ricerca stranieri al fine di arricchire il suo bagaglio di competenze. |

![]() Contatti | SOCIAL DESIGN FOR REAL LIFE Metalco porta con sé lo stile e continua a raccontare il percorso creativo iniziato fin dalla sua fondazione nel 1984. Metalco è STILE perché in ogni prodotto, in ogni singolo particolare c’è lo stile che la differenzia nella STORIA del design, nelle TECNOLOGIE produttive evolute, nelle INNOVAZIONI, nel LUSSO e nella ECOSOSTENIBILITÀ. A SUCCESS MADE BY DESIGN & TECHNOLOGIES Il successo commerciale di Metalco è dovuto alla costante ricerca e sperimentazione nel design, grazie anche alle collaborazioni di architetti e designer di fama internazionale, nelle materie prime e nelle più moderne tecnologie utilizzate. METALCO 1984 FATTO SU MISURA Metalco 1984, fin dalla nascita, è dotata di una struttura capace di dar vita alle vostre idee e i vostri progetti, mediante l'affiancamento di progettisti e designer internazionali al proprio dipartimento di Design. La capacità di Metalco1984 è quella di saper scegliere ed utilizzare tutti i migliori materiali dell'edilizia e della meccanica ed offrire soluzioni sempre nuove al cliente. |

![]() Contatti | Profilo VISION essere una design firm di eccellenza e di processo laddove architettura, design e comunicazione d’impresa si incontrano e progettare per un nuovo benessere fisico-psichico-digitale di ambienti e prodotti che permettano all’utilizzatore finale di vivere, lavorare e socializzare meglio MISSION qualunque sia la sfida da affrontare i nostri valori guida sono: rispetto, passione, talento, creatività e innovazione ed il nostro stile si contraddistingue per semplicità, bellezza italiana, sostenibilità e performance QUALITA trasparenza e tracciabilità dei processi sono strumenti per noi fondamentali al fine di migliorare capacità, conoscenza e interazione, per questo motivo dal 2003 abbiamo deciso di certificare il nostro operato: UNI EN ISO 9001 |

Il Politecnico di Torino è la prima scuola d’ingegneria in Italia, fondata sull’onda di rinnovamento della cultura tecnico-scientifica che vide a metà dell’Ottocento la nascita dei più prestigiosi politecnici europei. Nato nel 1859 come Scuola di Applicazione per gli Ingegneri, nel 1906 è diventato Regio Politecnico di Torino. Il Politecnico di Torino da oltre 160 anni - con rigore, integrità e secondo standard di elevata qualità – forma professionisti e professioniste nei settori dell’ingegneria, dell’architettura, del design e della pianificazione territoriale. Un lungo percorso in continua evoluzione, che ha accreditato l’Ateneo tra le migliori università tecniche europee per la formazione e la ricerca, con 38.700 studenti e studentesse e un corpo accademico di circa 1.000 docenti. In uno scenario mondiale in profonda evoluzione, a seguito degli effetti dirompenti di fenomeni quali la globalizzazione, i cambiamenti climatici, l’invecchiamento della popolazione e l'affermarsi di nuove e sempre più pervasive tecnologie, l’Università deve evolvere, per continuare a produrre un impatto sulla società in rapido cambiamento. Il Politecnico si propone pertanto come Università “piattaforma”, permeabile, inclusiva, aperta al mondo delle professioni e dell’industria e con un ruolo chiave nei processi di innovazione e di formazione continua, per diventare sempre più forza propulsiva dello sviluppo sostenibile della società. Costituire filiere robuste che raccordino, in aree spazialmente contigue, formazione, ricerca, innovazione, servizi finanziari e di valorizzazione della proprietà intellettuale per creare poli di sviluppo imprenditoriale, che attraggano hub di grandi industrie, piccole e medie imprese, start-up, e radichino nel territorio chi si laurea in Ateneo: è questa una delle linee principali di sviluppo del Politecnico, definite nel suo Piano strategico “PoliTo4Impact”.
Contatti
https://www.polito.it

Il Politecnico è un'università pubblica scientifico-tecnologica che forma ingegneri, architetti e designer.
Da sempre punta sulla qualità e sull'innovazione della didattica e della ricerca, sviluppando un rapporto fecondo con la realtà economica e produttiva attraverso la ricerca sperimentale e il trasferimento tecnologico.
La ricerca è sempre più legata alla didattica e costituisce un impegno prioritario che consente al Politecnico di Milano di raggiungere risultati di alto livello internazionale e di realizzare l'incontro tra università e mondo delle imprese. L'attività di ricerca costituisce, inoltre, un percorso parallelo a quello della cooperazione e delle alleanze con il sistema industriale.
Conoscere il mondo dove si andrà a operare è requisito indispensabile per la formazione degli studenti. Rapportarsi alle esigenze del mondo produttivo, industriale e della pubblica amministrazione, aiuta la ricerca a percorrere terreni nuovi e a confrontarsi con la necessità di una costante e rapida innovazione. L'alleanza con il mondo industriale, in molti casi favorita dalla Fondazione Politecnico e da consorzi partecipati dal Politecnico, consente all'Ateneo di assecondare la vocazione dei territori in cui opera e di essere da stimolo per il loro sviluppo.
La sfida che si gioca oggi proietta questa tradizione di forte radicamento territoriale oltre i confini del paese, in un confronto che si sviluppa prima di tutto a livello europeo con l'obiettivo di contribuire alla creazione di un "mercato unico" della formazione. Il Politecnico partecipa a numerosi progetti di ricerca e di formazione collaborando con le più qualificate università europee e internazionali, dal Nord America al Sud-Est Asiatico all'Est Europeo. Oggi la spinta all’internazionalizzazione vede il Politecnico di Milano partecipare al network europeo e mondiale delle principali università tecniche e offrire numerosi programmi di scambio e di doppia laurea e diversi corsi di studio interamente in inglese.
Contatti
https://www.polimi.it/

TIM è il gruppo leader in Italia e in Brasile nel settore ICT, che si pone all’avanguardia delle tecnologie digitali.
Sviluppa infrastrutture di rete fissa in fibra che mette a disposizione di tutto il mercato, sia attraverso una presenza capillare sull’intero territorio nazionale sia attraverso Sparkle a livello internazionale.
Agli individui e le famiglie offre servizi e prodotti di telefonia fissa e mobile per la comunicazione e l’intrattenimento, e accompagna le piccole e medie imprese verso la digitalizzazione con un portafoglio ritagliato sulle loro esigenze.
Cloud, IoT e Cybersecurity sono al centro delle soluzioni End–to–End per aziende e Pubblica Amministrazione, che realizzano la digital transformation del Paese avvalendosi della più grande rete di data center in Italia, delle competenze di società del Gruppo come Noovle, Olivetti e Telsy, e di partnership con gruppi di primaria importanza.
In Brasile, TIM Brasil è uno dei principali player nel mercato sudamericano delle comunicazioni e leader nella copertura 4G.
Nello sviluppo del business il gruppo ha fatto propria una strategia improntata alla sostenibilità che si poggia su obiettivi di climate strategy, economia circolare, crescita digitale e gender equality, e si prefigge di diventare carbon neutral nel 2030 e raggiungere le zero emissioni nette entro il 2040.
Attraverso Fondazione TIM, inoltre, sostiene progetti di alto interesse sociale.
Contatti

Reply è una società specializzata in Consulenza, System Integration e Digital Services, dedicata all’ideazione, progettazione e implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e i media digitali. Reply affianca i principali gruppi industriali nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi tecnologici e di comunicazione, quali ad esempio Intelligenza Artificiale, Big Data, Cloud Computing, Digital Communication e Internet degli Oggetti, per ottimizzare ed integrare processi, applicazioni e dispositivi.
L’offerta di Reply si propone di favorire il successo dei clienti attraverso l’introduzione di innovazione su tutta la catena del valore, grazie alla conoscenza di soluzioni specifiche ed alla consolidata esperienza sui principali temi core dei diversi settori industriali.
Reply declina la propria offerta di servizi in tre ambiti di competenza:
Processi – per Reply, comprendere e utilizzare la tecnologia significa introdurre un nuovo fattore abilitante ai processi grazie a un’approfondita conoscenza del mercato e degli specifici contesti industriali di attuazione;
Applicazioni – Reply progetta e realizza soluzioni applicative volte a rispondere alle esigenze del core business aziendale;
Tecnologie – Reply ottimizza l’utilizzo di tecnologie innovative, realizzando soluzioni in grado di garantire ai clienti la massima efficienza e flessibilità operativa.
Nell’ambito delle tre linee di competenza, Reply offre servizi di:
Consulenza – strategica, di comunicazione, di processo e tecnologica;
System integration – sfruttare al meglio il potenziale della tecnologia coniugando consulenza aziendale con soluzioni tecnologiche innovative ad elevato valore aggiunto;
Application Management – gestione, monitoraggio ed evoluzione continua degli asset applicativi.
Attiva in Europa e nelle sedi in Germania, Italia e Regno Unito, nel 2022 Reply ha superato gli €1.891,1 milioni di fatturato. Da inizio anno, il Gruppo ha registrato un fatturato consolidato pari a 520,6 milioni di Euro, in incremento del 18,1% rispetto al corrispondente dato 2022. Reply è quotata al segmento STAR di Borsa Italiana [EXM, STAR: REY].
Contatti
www.reply.com/it/




SOCIAL DESIGN FOR REAL LIFE
Metalco porta con sé lo stile e continua a raccontare il percorso creativo iniziato fin dalla sua fondazione nel 1984. Metalco è STILE perché in ogni prodotto, in ogni singolo particolare c’è lo stile che la differenzia nella STORIA del design, nelle TECNOLOGIE produttive evolute, nelle INNOVAZIONI, nel LUSSO e nella ECOSOSTENIBILITÀ.
A SUCCESS MADE BY DESIGN & TECHNOLOGIES
Il successo commerciale di Metalco è dovuto alla costante ricerca e sperimentazione nel design, grazie anche alle collaborazioni di architetti e designer di fama internazionale, nelle materie prime e nelle più moderne tecnologie utilizzate.
METALCO 1984 FATTO SU MISURA
Metalco 1984, fin dalla nascita, è dotata di una struttura capace di dar vita alle vostre idee e i vostri progetti, mediante l'affiancamento di progettisti e designer internazionali al proprio dipartimento di Design.
La capacità di Metalco1984 è quella di saper scegliere ed utilizzare tutti i migliori materiali
dell'edilizia e della meccanica ed offrire soluzioni sempre nuove al cliente.
Contatti
www.metalco.it

Profilo
VISION
essere una design firm di eccellenza e di processo laddove architettura, design e comunicazione d’impresa si incontrano e progettare per un nuovo benessere fisico-psichico-digitale di ambienti e prodotti che permettano all’utilizzatore finale di vivere, lavorare e socializzare meglio
MISSION
qualunque sia la sfida da affrontare i nostri valori guida sono: rispetto, passione, talento, creatività e innovazione ed il nostro stile si contraddistingue per semplicità, bellezza italiana, sostenibilità e performance
QUALITA
trasparenza e tracciabilità dei processi sono strumenti per noi fondamentali al fine di migliorare capacità, conoscenza e interazione, per questo motivo dal 2003 abbiamo deciso di certificare il nostro operato: UNI EN ISO 9001
Contatti
Tel: +39 011 8124444
Email: gtp@gtp.it
www.gtp.it